Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | *Eduardo e Cristina dramma serio da rappresentarsi in Perugia nel Teatro dell'Accademia in via del Verzaro nel mese di agosto 1822 con musica del celebre maestro Gioacchino Rossini dedicato a sua Eccellenza Rma monsignor Ugo-Pietro Spinola delegato apostolico di detta città In Perugia : nella Tipografia Garbinesi e Santucci, 1822 46 p. ; 17 cm |
||||||||
Note | Autori del testo G. Schmidt, G. Bevilacqua Aldobrandini e L. A. Tottola 2 atti Fascicolazione A p. 3-4: dedica di Settimio De-Dominicis a monsignor Ugo Pietro Spinola A p. 5: personaggi e interpreti A p. 6: orchestra Prima rappresentazione Venezia, Teatro San Benedetto, 24 aprile 1819. |
||||||||
Anno pubblicazione | 1822 | ||||||||
Titolo dell'opera | Eduardo e Cristina | ||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Cantante |
|
||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Dedicante |
|
||||||||
Dedicatario |
|
||||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||||
Interprete |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Scenografo |
|
||||||||
Codice SBN | MUS0279540 | ||||||||
Luogo pubblicazione | Perugia | ||||||||
Editori | Garbinesi & Santucci | ||||||||
Rappresentazione | Anno: 1822 Periodo: Agosto Luogo: Teatro dell'Accademia Città: Perugia | ||||||||
Personaggio | Atlei | ||||||||
Carlo | |||||||||
Cristina | |||||||||
Eduardo | |||||||||
Giacomo |