Dettaglio del documento
- Find it at
 - Details
 - Links
 
| Libretto di musica a stampa | |||||||||
| Monographs | |||||||||
| Description | *Maria Regina d'Inchilterra [!] : tragedia lirica in tre atti da rappresentarsi nel R. Teatro Carolino per ottava opera dell'anno teatrale del 1842 e 1843 / [parole di L. Tarantini ; musica scritta dal cav. Giov. Pacini] Palermo : Stamperia di Francesco Lao, 1843 44, [2] p. ; 16 cm  | 
            ||||||||
| Note | Riferimenti: Ottavio Tiby, p. 397; Leone, p. 110 A p. 3: autore del testo, autore della musica, personaggi e interpreti 3 atti Fascicolazione Sul frontespizio, vignetta raffigurante maschera tragica A p. 5-6: altre responsabilità Le ultime [2] p. sono bianche.  | 
        ||||||||
| Year | 1843 | ||||||||
| Lingua | Italiano | ||||||||
| Titolo dell'opera | Maria regina d'Inghilterra | ||||||||
        
  | 
      |||||||||
| librettist | 
                
  | 
            ||||||||
                                        Note e bibliografia | 
              |||||||||
| composer | 
                
  | 
            ||||||||
                                        Note e bibliografia | 
              |||||||||
| orchestra conductor | 
                
  | 
            ||||||||
                
  | 
            |||||||||
                
  | 
            |||||||||
                                        Note e bibliografia | 
              |||||||||
                
  | 
            |||||||||
                                        Note e bibliografia | 
              |||||||||
| performer | 
                
  | 
            ||||||||
                
  | 
            |||||||||
                
  | 
            |||||||||
                
  | 
            |||||||||
                
  | 
            |||||||||
                
  | 
            |||||||||
                
  | 
            |||||||||
                
  | 
            |||||||||
                
  | 
            |||||||||
                
  | 
            |||||||||
                
  | 
            |||||||||
                                        Note e bibliografia | 
              |||||||||
                
  | 
            |||||||||
                
  | 
            |||||||||
                
  | 
            |||||||||
                                        Note e bibliografia | 
              |||||||||
                
  | 
            |||||||||
                
  | 
            |||||||||
                
  | 
            |||||||||
                
  | 
            |||||||||
                
  | 
            |||||||||
                
  | 
            |||||||||
                
  | 
            |||||||||
                                        Note e bibliografia | 
              |||||||||
                
  | 
            |||||||||
                                        Note e bibliografia | 
              |||||||||
                
  | 
            |||||||||
                
  | 
            |||||||||
                
  | 
            |||||||||
                
  | 
            |||||||||
                
  | 
            |||||||||
                
  | 
            |||||||||
| BID | MUS0279408 | ||||||||
| Publisher | Lao, Francesco | ||||||||
| Publication place | Palermo | ||||||||
| Rappresentazione | Year: 1843 Period: non rilevato Place: Teatro Carolino Town: Palermo | ||||||||
| Character | Clotilde Talbot | ||||||||
| Custode | |||||||||
| Maria | |||||||||
| Paggio | |||||||||
| Riccardo Fenimoore |