biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 è reso nuovamente disponibile in modo regolare. Il materiale con collocazione Miscellanee legate, Drammatica, Strenne, oltre a quello conservato nel deposito con collocazione 391 D, 392 D e 393 D, sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino a nuova comunicazione.

Il villano in angustie, dramma giocoso in due atti di Filippo Cammarano da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo per prim'opera dell'anno 1801

Cammarano, Filippo

Libretto di musica a stampa libretto Flauto 1801

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione Il *villano in angustie, dramma giocoso in due atti di Filippo Cammarano da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo per prim'opera dell'anno 1801 / [la musica è del sig. D. Valentino Fioravanti]
In Napoli : nella Stamperia Flautina, 1801
64 p. ; 12°
Note A carta A2v: autore della musica, personaggi e interpreti; a carta A2r: scenografo, costumista
Segnatura: A-B¹² C⁸.
Anno pubblicazione 1801
Titolo dell'opera Il villano in angustie
Librettista
Cammarano, Filippo
Note e bibliografia
Compositore
Fioravanti, Valentino <1764-1837>
Note e bibliografia
Artista (pittore,scultore ecc.
Smiraglia, Lorenzo <macchinista>
Note e bibliografia
Direttore di orchestra
Carpentieri, Pasquale
Interprete
Bianchi, Eliodoro Personaggio Duchino Tancredi
Note e bibliografia
Fajani, Filippo <cantante> Personaggio Nestorio Farfallone
Ferraro, Andrea <cantante> Personaggio Cafurnio
Luzio, Gennaro <fl. 1765-1821> Personaggio Menicone
Note e bibliografia
Menghini, Teresa Personaggio Livietta
Note e bibliografia
Potenza, Elisabetta <cantante>
Vergè, Felice <cantante>
Scenografo
Gioja, Raimondo <architetto>
Note e bibliografia
Codice SBN MUS0278548
Luogo pubblicazione Napoli
Editori Flauto
Note e bibliografia
Rappresentazione Anno: 1810 Periodo: non rilevato Luogo: Teatro Nuovo sopra Toledo Città: Napoli
Impronta o.n- o?a, a.a, SiPu (3) 1801 (R)
Personaggio Cafurnio
Duchino Tancredi
Livietta
Menicone
Nestorio Farfallone