biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 è reso nuovamente disponibile in modo regolare. Il materiale con collocazione Miscellanee legate, Drammatica, Strenne, oltre a quello conservato nel deposito con collocazione 391 D, 392 D e 393 D, sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino a nuova comunicazione.

La vestale, melodramma tragico in tre atti tradotto dal francese. Rappresentato nel Real Teatro S. Carlo nella primavera dell'anno 1818

Jouy, Étienne : de

Libretto di musica a stampa libretto Flauto 1818

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione La *vestale, melodramma tragico in tre atti tradotto dal francese. Rappresentato nel Real Teatro S. Carlo nella primavera dell'anno 1818 / [la musica è del sig. maestro Spontini]
Napoli : dalla Tipografia Flautina, 1818
32 p. ; 17 cm
Note 3 atti
Autore del libretto: Jouy
A p. 3-4: Prefazione dell'autore
A p. 5: responsabilità
A p. 6: autore della musica e Personaggi
Segnatura: A-B⁸
Prima rappresentazione: Parigi, Opéra, 15 dicembre 1807
Melisi: n. 2258.
Anno pubblicazione 1818
Titolo dell'opera La Vestale
Ordinamento La *Vestale
Forma musicale melodramma
Organico sintetico
Librettista
Jouy, Étienne : de
Note e bibliografia
Compositore
Spontini, Gaspare
Note e bibliografia
Artista (pittore,scultore ecc.
Corazza, Luigi <sec. 19. 1. met?>
Note e bibliografia
Interprete
Benedetti, Michele <1778-circa 1858> Personaggio Supremo Pontefice
Note e bibliografia
Chizzola, , <cantante> Personaggio Console
Ciccimarra, Giuseppe <cantante> Personaggio Cinna
Dardanelli, Girolama <cantante> Personaggio Giulia
Manzi, Maria Personaggio Gran Vestale
Nozzari, Andrea <1776-1832> Personaggio Licinio
Note e bibliografia
Spirito, Giuseppe <cantante> Personaggio Capo degli Aruspici
Note e bibliografia
Scenografo
Tortoli, Francesco <18/f-1824 ; scenografo>
Note e bibliografia
Codice SBN MUS0278544
Luogo pubblicazione Napoli
Editori Flauto
Note e bibliografia
Rappresentazione Anno: 1818 Periodo: primavera Luogo: Teatro San Carlo Città: Napoli
Impronta nere a,i. r.ra GiEl (3) 1818 (A)
Personaggio Capo degli Aruspici
Cinna
Console
Giulia
Gran Vestale
Licinio
Supremo Pontefice