Dettaglio del documento
- Lo trovi in
 - Scheda
 - Contenuti digitali
 
| Libretto di musica a stampa | ||||
| Monografia | ||||
| libretto | ||||
| Descrizione | *Giovanna di Napoli : melodramma tragico in tre atti / parole di N. N. ; musica del maestro Francesco Malipiero. Da rappresentarsi nel Teatro Comunale di Reggio il carnovale 1847-48 Reggio : Torreggiani & Comp., [1847] 28 p. ; 18 cm  | 
            |||
| Note | A p. 3: Argomento A p. 4: Personaggi Data di pubblicazione dalla cop Prima rappresentazione: Padova, Teatro Novissimo, carnevale 1841-42  | 
        |||
| Anno pubblicazione | 1847 | |||
| Lingua | Italiano | |||
| Titolo dell'opera | Giovanna di Napoli | |||
| Compositore | 
                
  | 
            |||
                                        Note e bibliografia | 
              ||||
| Interprete | 
                
  | 
            |||
                
  | 
            ||||
                
  | 
            ||||
                
  | 
            ||||
                                        Note e bibliografia | 
              ||||
| Codice SBN | MUS0278220 | |||
| Editori | Torreggiani & C. | |||
                Note e bibliografia | 
     ||||
| Luogo pubblicazione | Reggio nell'Emilia | |||
| Rappresentazione | Anno: 1848 Periodo: carnevale Luogo: Teatro del Comune Città: Reggio Emilia | |||
| Personaggio | Conte Capano | |||
| Giovanna | ||||
| Ugo | ||||
| enrico |