Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||||
Monografia | |||||||||||
libretto | |||||||||||
Descrizione | *Elisa ovvero L'ospizio del Gran S. Bernardo, azione drammatica. Da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo per solennizzarsi il nome di S.M. dal Corpo di città / [la musica del dramma è del sig. Simone Mayr ; la musica della Licenza è del sig. Giovanni Paesiello] In Napoli : nella Stamperia Flautina, 1807 40 p. ; 21 cm |
||||||||||
Note | A p. 3: autori delle musiche e altre responsabilità Atto unico Fascicolazione A p. 4: responsabilità relative al ballo |
||||||||||
Anno pubblicazione | 1807 | ||||||||||
Titolo dell'opera | L' Elisa, ossia Il monte San Bernardo | ||||||||||
|
|||||||||||
Compositore |
|
||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
|
|||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
Librettista |
|
||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
Artista (pittore,scultore ecc. |
|
||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
Interprete |
|
||||||||||
|
|||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
|
|||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
Scenografo |
|
||||||||||
Codice SBN | MUS0278211 | ||||||||||
Contiene | 1 Libretto di musica a stampa | ||||||||||
Altri titoli | L'Ospizio del Gran S. Bernardo. | ||||||||||
Luogo pubblicazione | Napoli | ||||||||||
Editori | Flauto | ||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
Rappresentazione | Anno: 1807 Periodo: non rilevato Luogo: Teatro San Carlo Città: Napoli Note: 18.03.1807 (Marinelli Roscioni, Il Teatro di S. Carlo. La cronologia, v. 2, p. 129) | ||||||||||
Personaggio | Apollo | ||||||||||
Carli | |||||||||||
Duplesis | |||||||||||
Elisa | |||||||||||
Germano | |||||||||||
Jonas | |||||||||||
Laura | |||||||||||
Teorindo |