Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
| Libretto di musica a stampa | |||||||||||||||
| Monografia | |||||||||||||||
| libretto | |||||||||||||||
| Descrizione | Il *franco bersagliere : melodramma in tre atti con ballabili / di Federico Kind ; traduzione di Francesco Guidi ; musica del maestro Carlo Maria de Weber. Da rappresentarsi al Teatro Carcano l'estate 1856 Milano : Francesco Lucca, [1856] 38 p. ; 18 cm |
||||||||||||||
| Note | A p. 3-4: Avvertimento A p. 5: Personaggi/Attori Prima rappresentazione: Berlin, Schauspielhaus, 18 giugno 1821. |
||||||||||||||
| Anno pubblicazione | 1856 | ||||||||||||||
| Lingua | Italiano | ||||||||||||||
| Titolo dell'opera | Der Freischütz, J 277 | ||||||||||||||
|
|||||||||||||||
| Compositore |
|
||||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||||
| Librettista |
|
||||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||||
| Coreografo |
|
||||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||||
| Traduttore |
|
||||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||||
| Artista (pittore,scultore ecc. |
|
||||||||||||||
| Interprete |
|
||||||||||||||
|
|||||||||||||||
|
|||||||||||||||
|
|||||||||||||||
|
|||||||||||||||
|
|||||||||||||||
|
|||||||||||||||
|
|||||||||||||||
|
|||||||||||||||
| Scenografo |
|
||||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||||
| Codice SBN | MUS0278209 | ||||||||||||||
| Altri titoli | Freischütz. | ||||||||||||||
| Editori | Lucca, Francesco | ||||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||||
| Luogo pubblicazione | Milano | ||||||||||||||
| Rappresentazione | Anno: 1856 Periodo: Estate Luogo: Teatro Carcano Città: Milano | ||||||||||||||
| Personaggio | Alisa | ||||||||||||||
| Annetta | |||||||||||||||
| Eremita | |||||||||||||||
| Gasparo | |||||||||||||||
| Kilian | |||||||||||||||
| Kouno | |||||||||||||||
| Max | |||||||||||||||
| Ottokar |