|
Libretto di musica a stampa |
|
Monografia |
|
libretto |
Descrizione
|
*Imelda de' Lambertazzi : tragedia lirica in due atti da rappresentarsi nel nob. Teatro Bonacossi di Ferrara la primavera del 1850 / musica del maestro Timoteo Pasini ; poesia di C. B. [i.e. Boari] ferraresi [Ferrara] : Tip. della Pace, [1850] 39 p. ; 18 cm |
Note
|
A p. 2: Avvertimento A p. A p. 3-4: dedica di Raffaello Santini A p. 5: Argomento A p. 7: Professori d'orchestra A p. 8: Personaggi e attori |
|
|
Anno pubblicazione
|
1850
|
Lingua
|
Italiano
|
Titolo dell'opera
|
Imelda de' Lambertazzi
|
|
Ordinamento
|
*Imelda de' Lambertazzi
|
Forma musicale
|
opera
|
Organico sintetico
|
|
Datazione
|
|
|
Librettista
|
|
Compositore
|
|
Direttore di orchestra
|
|
|
Note e bibliografia
|
Interprete
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Codice SBN |
MUS0278140 |
Editori
|
Tipografia della Pace <Ferrara>
|
|
Note e bibliografia
|
Luogo pubblicazione
|
Ferrara
|
Rappresentazione
|
Anno: 1850
Periodo: 18 maggio
Luogo: Teatro Bonacossi
Città: Ferrara
|
Personaggio
|
Bonifazio Gieremei
|
|
Imelda
|
|
Orlando Lambertazzi
|
|
Rodolfo
|
|
Rolanda
|