Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | *Folco d'Arles : melodramma tragico in tre parti / poesia di Salvatore Cammarano ; musica del maestro Niccola De Giosa, con tre pezzi rifatti nuovi dal compositore e vari altri cambiamenti. Da rappresentarsi al Regio Politeama Fiorentino Vittorio Emanuele nell'estate 1869 Napoli : Teodoro Cottrau, stampa 1869 (Firenze : Tipografia Pier Capponi) 31 p. ; 19 cm |
||||||||
Note | Sul front.: Parte 1.: Il cavaliere; Parte 2.: Il duce; Parte 3.: Il servo A p. 2: Personaggi/Artisti Prima rappresentazione: Napoli, Teatro San Carlo 22 gennaio 1851 |
||||||||
Anno pubblicazione | 1869 | ||||||||
Lingua | Italiano | ||||||||
Titolo dell'opera | Folco d'Arles | ||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Interprete |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Codice SBN | MUS0278132 | ||||||||
Editori | Capponi, Pier | ||||||||
Cottrau, Teodoro | |||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Luogo pubblicazione | Napoli | ||||||||
Rappresentazione | Anno: 1869 Periodo: estate Luogo: Politeama Vittorio Emanuele Città: Firenze | ||||||||
Personaggio | Arturo | ||||||||
Elfrida | |||||||||
Folco | |||||||||
Goffredo | |||||||||
Guido | |||||||||
Osvina |