|
Libretto di musica a stampa |
|
Monografia |
|
libretto |
Descrizione
|
Il *flauto magico, dramma eroicomico per musica in due atti da rappresentarsi nel R.C. Teatro alla Scala nella primavera dell'anno 1816 / [la musica è del sig. maestro Mozart] Milano : dalla Stamperia di Giacomo Pirola dirincontro al R.C. Teatro suddetto, [1816] 83, [1] p. ; 12° |
Note
|
Autore del libretto: E. Schikaneder, cfr. Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna (Gaspari) A p. 4 autore della musica, personaggi, ruoli e interpreti Stampato assieme a "Guidon selvaggio o sia le guerriere d'Alessandria", ballo eroico in cinque atti di Gaetano Gioia (da p. 71 a p. 83) Libretto della prima rappresentazione italiana Data del titolo Segnatura: [1]¹² 2-3¹² 4⁶ |
|
|
Anno pubblicazione
|
1816
|
Titolo dell'opera
|
Die Zauberflöte.
|
Compositore
|
|
|
Note e bibliografia
|
Coreografo
|
|
|
Note e bibliografia
|
Nome citato nel documento
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
Ballerino
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Cantante
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Direttore di coro
|
|
Direttore di orchestra
|
|
|
Note e bibliografia
|
Scenografo
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
Strumentista
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
Codice SBN |
MUS0278113 |
Contiene
|
1 Libretto di musica a stampa
|
Luogo pubblicazione
|
Milano
|
Editori
|
Pirola, Giacomo
|
|
Ricordi, Giovanni
|
Rappresentazione
|
Anno: 1816
Periodo: Primavera
Luogo: Teatro alla Scala
Città: Milano
|
Impronta
|
o.lo o.re o.o, AnPe (3) 1816 (Q)
|
Personaggio
|
Astrifiammante
|
|
Damigella
|
|
Damigella
|
|
Damigella
|
|
Genio
|
|
Genio
|
|
Genio
|
|
Monostato
|
|
Oratori
|
|
Pamina
|
|
Papageno
|
|
Sacerdote
|
|
Sacerdote
|
|
Sarastro
|
|
Tamino
|
|
Vecchia
|