biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino al 31 ottobre 2025 o comunque fino a nuova comunicazione.

Adele ed Emerico ossia Il posto abbandonato melodramma semiserio in due atti da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1822

Romani, Felice

Libretto di musica a stampa libretto Pirola, Giacomo 1822

  • Lo trovi in
  • Scheda
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione *Adele ed Emerico ossia Il posto abbandonato melodramma semiserio in due atti da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1822 / [musica espressamente composta dal maestro sig. Saverio Mercadante, napolitano]
Milano : dalle stampe di Giacomo Pirola dirincontro al detto I.R. Teatro, [1822]
58, [2] p. ; 16 cm
Note Autore del libretto: Felice Romani, cfr. MGG2
A p. 5: autore della musica, Personaggi ed altre responsabilità
A p. 3-4: Avvertimento
A p. 6-8: altre responsabilità
A p. 7: editore della musica
Data del titolo
Segn.: 1-2¹² 3⁶
L'ultima carta bianca
Anno pubblicazione 1822
Titolo dell'opera Adele ed Emerico
Ordinamento *Adele ed Emerico
Forma musicale melodramma
Organico sintetico
Altri titoli Il posto abbandonato
Librettista
Romani, Felice
Note e bibliografia
Compositore
Mercadante, Saverio
Note e bibliografia
Coreografo
Gioia, Gaetano <ca. 1768-1826>
Note e bibliografia
Artista (pittore,scultore ecc.
Bolla, Ermenegildo
Pavesi, Francesco
Pavesi, Gervaso
Ballerino
Blasis, Carlo
Note e bibliografia
Torelli, Antonia
Note e bibliografia
Villa, Giuseppe <m. ca.1842>
Direttore di orchestra
Rolla, Alessandro <1757-1841>
Note e bibliografia
Salvioni, Carlo <1800-1834>
Note e bibliografia
Interprete
Alari, Carlo <flautista>
Andreoli, Giuseppe <1757-1830>
Note e bibliografia
Becalli, Giuseppe <oboista>
Beloli, Agostino
Corradi, Felice <Clarinettista>
De Grecis, Nicola <cantante> Personaggio Ralfe
Donà, Carlo <cantante> Personaggio Tenente Velster
Fabbrica, Isabella <cantante> Personaggio Emerico Palmer
Gioja, Maria <cantante> Personaggio Contessa Elvige
Lavaria, Gaudenzio
Note e bibliografia
Lavigna, Vincenzo
Note e bibliografia
Monelli, Savino <cantante>
Morandi, Rosa Paolina <cantante> Personaggio Adele
Poggiali, Carlo <cantante> Personaggio Maggiore Dolzei
Rabboni, Giuseppe <1800-1856>
Note e bibliografia
Rossi, Giovanni Battista <arpista>
Storioni, Giuseppe <violoncellista>
Tamburini, Antonio <1800-1876 ; cantante> Personaggio Generale Bannier
Note e bibliografia
Tassistro, Pietro <sec. 19.>
Note e bibliografia
Yvon, Carlo
Note e bibliografia
Scenografo
Sanquirico, Alessandro
Note e bibliografia
Codice SBN MUS0278092
Altri titoli Ilposto abbandonato.
Luogo pubblicazione Milano
Editori Pirola, Giacomo
Ricordi, Giovanni
Rappresentazione Anno: 1822 Periodo: autunno Luogo: Teatro alla Scala Città: Milano Note: 1 rappr.: Milano, Scala, 21.09.1821 (cfr. MGG2.).
Impronta tos- o,o, a.se (i(O (3) 1822 (Q)
Personaggio Adele
Contessa Elvige
Emerico Palmer
Generale Bannier
Maggiore Dolzei
Ralfe
Tenente Velster