Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | |||||||
Monografia | |||||||
libretto | |||||||
Descrizione | Gl'*amanti generosi, commedia per musica di Tomaso Mariani, romano. Da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini nella primavera dell'anno 1735, dedicata all'illustriss. ed eccellentiss. signore il signor D. Marino Francesco Marino Caraccioli Arcella, principe di Avellino ... / [la musica è del signor Domenico Sarri] In Napoli : a spese di Niccolò di Biaso, 1735 68, [4] p. ; 12° |
||||||
Note | A p. 8: autore della musica, attori e altre responsabilità 3 atti Segnatura: A-C¹² (C11-C12 bianche) A p. 3: dedica di Gennaro Ferraro A p. 4-5: avvertimento dell'autore A p. 6-7: argomento. |
||||||
Anno pubblicazione | 1735 | ||||||
Titolo dell'opera | Gl'amanti generosi | ||||||
|
|||||||
Librettista |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Compositore |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Ballerino |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Coreografo |
|
||||||
Dedicante |
|
||||||
Dedicatario |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Interprete |
|
||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Scenografo |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Codice SBN | MUS0277865 | ||||||
Sartori | 1135 | ||||||
Luogo pubblicazione | Napoli | ||||||
Editori | Biase, Nicola di | ||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Rappresentazione | Anno: 1735 Periodo: primavera Luogo: Teatro dei Fiorentini Città: Napoli | ||||||
Impronta | o.re ioo. dar. QuOd (3) 1735 (R) | ||||||
Personaggio | Cianfrone | ||||||
Daliso | |||||||
Fabio | |||||||
Lucinda | |||||||
Ortensio | |||||||
Rosalba | |||||||
Vespina |