Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | *Chi s'è visto s'è visto, dramma per musica in due atti del sig. Lauro Fifferi q.m Marco. Da rappresentarsi nel R.° Teatro alla Scala la primavera dell'anno 1810 / [la musica è nuova del sig. maestro Vincenzo Lavigna] Milano : dalla Società Tipografica de' Classici Italiani contrada di Santa Margherita, n° 1118, [1810] 58 p. ; 12° |
|||
Note | Libretto di Angelo Anelli; autore della musica e altre responsabilità alla carta a2v; attori alla carta a2r; strumenti e altre responsabilità alla carta a3 Le scene dell'Opera sono disegnate e dipinte dai Sigg. Alessandro Sanquirico e Gio. Pedroni e quelle del ballo del Sig. Giovanni Perego Segn.: a-b¹² c⁶ (c6 bianca) |
|||
Anno pubblicazione | 1810 | |||
Titolo dell'opera | Chi s'è visto s'è visto | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Artista (pittore,scultore ecc. |
|
|||
|
||||
Cantante |
|
|||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Direttore di orchestra |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Scenografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Strumentista |
|
|||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
Codice SBN | MUS0277790 | |||
Contiene | 2 Libretti di musica a stampa | |||
Luogo pubblicazione | Milano | |||
Editori | Società tipografica de' Classici italiani | |||
Rappresentazione | Anno: 1810 Periodo: Primavera Luogo: Teatro alla Scala Città: Milano | |||
Impronta | o.o. iara e.o, ba(1 (3) 1810 (Q) | |||
Personaggio | Cavalier del Prato | |||
Donna Claudia | ||||
Dottor Cocomero | ||||
Ghita | ||||
Lisetta | ||||
Marchese di Montecorno | ||||
Masetto | ||||
Mastro Prospero |