Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | *Delfina : melodramma in tre atti : da rappresentarsi nel Teatro Nuovo / [la poesia è di Marco D'Arienzo ; la musica è del maestro Giuseppe Lillo] Napoli : Tipografia Flautina, 1850 67 p. ; 18 cm |
|||
Note | A p. 3: Librettista, compositore, direttore d'orchestra (M. Di Natale), direttore del coro (G. Petillo), scenografo (P. Venier) e altre responsabilità A p. 4: Personaggi e interpreti. |
|||
Anno pubblicazione | 1850 | |||
Lingua | Italiano | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Direttore di coro |
|
|||
Direttore di orchestra |
|
|||
Interprete |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Scenografo |
|
|||
Codice SBN | MUS0277723 | |||
Editori | Flauto | |||
Note e bibliografia |
||||
Luogo pubblicazione | Napoli | |||
Rappresentazione | Anno: 1850 Periodo: non rilevato Luogo: Teatro Nuovo Città: Napoli | |||
Personaggio | Delfina | |||
Eloisa | ||||
Eustorgia | ||||
Gervasio | ||||
Gigetto | ||||
Paolo | ||||
Teresa | ||||
Tonino |