Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||
Monografia | |||||||
libretto | |||||||
Descrizione | *Dev'esser uno e sono quattro. Dramma giocoso per musica tratto da una commedia del Sig. Casari da G.S. per rappresentarsi nel Teatro Nuovo nell'estate del 1827 / [la musica è del signor D. Giovanni Festa, maestro di cappella napoletano] Napoli : dalla Tipografia Simoniana, 1827 48 p. ; 12° |
||||||
Note | 2 atti Autore del testo: Giovanni Schmidt. Cfr.: F. Melisi, Catalogo dei libretti d’opera in musica dei secoli XVII e XVIII, Napoli, Conservatorio di Musica S. Pietro a Majella, 1985, p. 86-87 (595) e "Giovanni Schmidt, librettista napoletano dell'Ottocento", Rivista Letteraria, XXII, 1994, p. 551-600 A p. [3]: autore della musica, attori ed interpreti Segnatura: [1]-2¹² Fregio tipografico sul frontespizio. |
||||||
Anno pubblicazione | 1827 | ||||||
Titolo dell'opera | Dev'esser uno e sono quattro | ||||||
|
|||||||
Librettista |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Antecedente bibliografico |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Compositore |
|
||||||
Interprete |
|
||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Codice SBN | MUS0277693 | ||||||
Luogo pubblicazione | Napoli | ||||||
Editori | Di Simone | ||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Rappresentazione | Anno: 1827 Periodo: estate Luogo: Teatro Nuovo Città: Napoli | ||||||
Impronta | o.a, .)e? .)de zail (3) 1827 (A) | ||||||
Personaggio | Albina | ||||||
D. Adolfo | |||||||
D. Ernesto | |||||||
D. Luigia | |||||||
D. Rosalia | |||||||
Niceforo |