Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | *Gonzalvo, o sia Gli americani, dramma per musica di Giovanni Schmidt. Da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo nella sera de' 13 d'agosto 1805, festeggiandosi il giorno natalizio della nostra adorabile sovrana / [la musica è del sig. D. Giacomo Tritto] In Napoli : nella Stamperia Flautina, 1805 54, [2] p. ; 16 cm |
||||||||
Note | A p. 8: autore della musica e altre responsabilità 2 atti Fascicolazione Bianca l'ultima carta A p. 3-4: dedica dei Cavalieri direttori a sua maestà A p. 5-6: argomento A p. 7: mutazioni di scena Da p. 43 a p. 54: coreografo, ballerini e balli, Cresimiro e Divertimento campestre Segnatura: A-B¹² C⁴ Prima rappresentazione: Napoli, Teatro San Carlo, 4 novembre 1802 |
||||||||
Anno pubblicazione | 1805 | ||||||||
Titolo dell'opera | Gonzalvo, o sia Gli americani | ||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Artista (pittore,scultore ecc. |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Dedicatario |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Interprete |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Scenografo |
|
||||||||
Codice SBN | MUS0277546 | ||||||||
Contiene | 1 Libretto di musica a stampa | ||||||||
Luogo pubblicazione | Napoli | ||||||||
Editori | Flauto | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Rappresentazione | Anno: 1805 Periodo: 13 agosto Luogo: Teatro San Carlo Evento: compleanno della regina Città: Napoli | ||||||||
Impronta | modo o,a; r?za AlTo (3) 1805 (R) | ||||||||
Personaggio | Amazilia | ||||||||
Arias Davila | |||||||||
Cabana | |||||||||
Cora | |||||||||
Gonzalvo | |||||||||
Orozimbo |