Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | *Pirro dramma serio per musica da rappresentarsi nel Nuovo Pubblico Teatro di Faenza la primavera dell'anno 1796 dedicato al merito sublime di sua eccellenza reverendissima monsignor Giacomo Giustiniani ... / [la musica è del celebre signor Nicola Zingarelli napoletano] Faenza : presso Lodovico Genestri, [1796?] 49, [1] p. ; 18 cm |
||||||||
Note | Autore del libretto: Giovanni De Gamerra, cfr. Legger, DMI, p. 926 A p. 6: autore della musica, personaggi e interpreti Data di stampa presunta, 1796, dal reimprimatur A p. 3-4: dedica dell'impresario Osea Francia, Faenza 30.04.1796 A p. 5: Argomento A p. 7: coreografo, corpo di ballo e indicazione dei balli: Giulietta e Romeo; Il calzolajo veneto A p. 8: altre responsabilità A p. 9: Mutazioni di scene A p. 10: reimprimatur Segnatura: A-B¹² χ¹. |
||||||||
Anno pubblicazione | 1796 | ||||||||
Titolo dell'opera | Pirro Re di Epiro | ||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Antecedente bibliografico |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Coreografo |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Dedicante |
|
||||||||
Dedicatario |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Interprete |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Scenografo |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Codice SBN | MUS0041245 | ||||||||
Sartori | 18786 | ||||||||
Contiene | 2 Libretti di musica a stampa | ||||||||
Luogo pubblicazione | Faenza | ||||||||
Editori | Genestri, Lodovico | ||||||||
Rappresentazione | Anno: 1796 Periodo: Primavera Luogo: Nuovo Pubblico Teatro Città: Faenza Note: 1. rappr.: Milano, Scala, 25.12.1791 (cfr. Legger. DMI; p. 926). | ||||||||
Impronta | n-t- !)a. noto StTr (3) 1796 (Q) | ||||||||
Personaggio | Calcante | ||||||||
Climene | |||||||||
Darete | |||||||||
Eleno | |||||||||
Polissena |