Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | |||||||
Monografia | |||||||
libretto | |||||||
Descrizione | *Orlando, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di Sant'Angelo l'autunno dell'anno 1727. / [La musica è del signor don Antonio Vivaldi] In Venezia : appresso Marino Rossetti, 1727 60 p. ; 15 cm |
||||||
Note | Autore del testo: Grazio Braccioli, cfr. New Grove 2001, v. 26, p. 837, RV 728 Nome del compositore a p. 5 3 atti Fascicoli segnati A p. 3: nota introduttiva A p. 4: attori A p. 6-7: mutazioni di scene 1. rappr.: Venezia, T. Sant'Angelo, autunno 1714, col tit. Orlando furioso, cfr. New Grove 2001. |
||||||
Anno pubblicazione | 1727 | ||||||
Titolo dell'opera | Orlando | ||||||
|
|||||||
|
|||||||
Librettista |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Antecedente bibliografico |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Compositore |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Interprete |
|
||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Codice SBN | MUS0041236 | ||||||
Sartori | 17483 | ||||||
Luogo pubblicazione | Venezia | ||||||
Editori | Rossetti, Marino | ||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Rappresentazione | Anno: 1727 Periodo: autunno Luogo: Teatro di Sant'Angelo Città: Venezia | ||||||
Personaggio | Alcina | ||||||
Angelica | |||||||
Astolfo | |||||||
Bradamante | |||||||
Medoro | |||||||
Orlando | |||||||
Ruggiero |