biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino al 31 ottobre 2025 o comunque fino a nuova comunicazione.

Il ritorno di Serse dramma serio in musica da rappresentarsi in Verona nel Teatro Filarmonico l'estate dell'anno 1809. dedicato al signor Antonio Smancini ...

Ferrari, F. G. <fl. 1798>

Libretto di musica a stampa libretto Bisesti, Pietro 1809

  • Lo trovi in
  • Scheda
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione Il *ritorno di Serse dramma serio in musica da rappresentarsi in Verona nel Teatro Filarmonico l'estate dell'anno 1809. dedicato al signor Antonio Smancini ... / [La musica del dramma è del celebre maestro signor Niccola Zingarelli]
Verona : dalla stamperia Bisesti
35 p. ; 8°
Note Autore del testo F. G. Ferrari, cfr. Sartori, Indici 1, p. 264 e DEUMM
Autore della musica, personaggi e interpreti a p. 5
2 atti
A p. 3-4: dedica degli impresari
Segn.: [a]⁸ b¹°.
Anno pubblicazione 1809
Librettista
Ferrari, F. G. <fl. 1798>
Note e bibliografia
Compositore
Zingarelli, Nicola Antonio
Note e bibliografia
Dedicatario
Smancini, Antonio
Interprete
Ambroggi, Giovanni Personaggio Sebaste
Bighi Pozzesi, Caterina <fl. 1807-1836> Personaggio Barsene
Note e bibliografia
Cuppini, Anna Personaggio Arbante
Malanchini, Nazzario Personaggio Meraspe
Mari, Luigi
Mari, Luigi <cantante>
Vergè, Felice <cantante>
Codice SBN MUS0041081
Luogo pubblicazione Verona
Editori Bisesti, Pietro
Note e bibliografia
Rappresentazione Anno: 1809 Periodo: Estate Luogo: Teatro Filarmonico Città: Verona
Impronta ,ea- i,ti e,io LaLo (3) 1809 (Q)
Personaggio Arbante
Barsene
Meraspe
Sebaste