biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 è reso nuovamente disponibile in modo regolare. Il materiale con collocazione Miscellanee legate, Drammatica, Strenne, oltre a quello conservato nel deposito con collocazione 391 D, 392 D e 393 D, sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino a nuova comunicazione.

Adriano in Siria, dramma per musica da rappresentarsi nel Nobil Teatro a Torre Argentina nel carnevale dell'anno 1779. Dedicato all'illustrissima signora la signora marchesa Girolama Sampieri Lepri.

Metastasio, Pietro

Libretto di musica a stampa libretto Bendio, Luigi 1779

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione *Adriano in Siria, dramma per musica da rappresentarsi nel Nobil Teatro a Torre Argentina nel carnevale dell'anno 1779. Dedicato all'illustrissima signora la signora marchesa Girolama Sampieri Lepri. / [La musica è del signor Giuseppe Sarti maestro di cappella faentino]
In Roma : si vendono da Luigi Bendio Libraro a piè di Marmo, 1779
48 p. ; 12°
Note 2 atti
Autore del testo: Pietro Metastasio, cfr.: MGG2, vol. 14, col. 981
Autore della musica, personaggi e interpreti alla carta A5v; coreografo e ballerini alla carta A4v; Mutazioni di scene, scenografo e costumisti alla carta A5r
Dedica di Alessandro Bacchelli e Teodoro Brengeri alla carta A2
Imprimatur alla carta B12v
Segnatura: A-B¹².
Anno pubblicazione 1779
Titolo dell'opera Adriano in Siria
Librettista
Metastasio, Pietro
Note e bibliografia
Antecedente bibliografico
Dio : Cassius
Note e bibliografia
Compositore
Sarti, Giuseppe <1729-1802>
Note e bibliografia
Altro
Bindi, Carlo
Brogi, Carlo <sec. 18.>
Mancini, Giuseppe <sec. 18. ; compositore>
Note e bibliografia
Cantante
David, Giacomo <tenore ; 1750-1830> Personaggio Osroa
Galeffi, Lorenzo <cantante> Personaggio Aquilio
Gherardi, Pietro <sec. 18., 2. metà> Personaggio Adriano
Note e bibliografia
Roncaglia, Francesco <cantante> Personaggio Farnaspe
Solari, Antonio Personaggio Emirena
Coreografo
Franchi, Paolo <ballerino>
Note e bibliografia
Dedicante
Bacchelli, Alessandro
Brengeri, Teodoro
Dedicatario
Sampieri Lepri, Girolama
Interprete
Fiamenghi, Silvestro <cantante>
Gherardi, Pietro
Tantini, Giacomo
Scenografo
Fabiani, Benedetto
Codice SBN MUS0041023
Sartori 442
Contiene 2 Libretti di musica a stampa
Luogo pubblicazione Roma
Editori Bendio, Luigi
Rappresentazione Anno: 1779 Periodo: Carnevale Luogo: Torre Argentina Città: Roma
Impronta m-o- deo: i,e, ChIl (3) 1779 (R)
Personaggio Adriano
Aquilio
Emirena
Farnaspe
Osroa