Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | *Fra i due litiganti il terzo gode, dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Ferrara nel Teatro del Nobil Uomo sig. Conte Pindemonte Buonacossi il carnovale dell'anno 1785. Dedicato alle nobilissime, e gentilissime dame di detta città. / [La musica è del celebre sig. maestro Giuseppe Sarti di Faenza] In Ferrara : per gli Eredi Rinaldi, 1785 63, [1] p. ; 14 cm |
|||
Note | Autore della musica, personaggi e interpreti a p. 5 3 atti Segn.: A-B¹² C⁸ A p. 3-4: dedica degli Impresari A p. 6: coreogrago, ballerini, costumista e macchinista A p. 7: Mutazioni di scene A p. 8: Protesta e Reimprimatur. |
|||
Anno pubblicazione | 1785 | |||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Artista (pittore,scultore ecc. |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Coreografo |
|
|||
Interprete |
|
|||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Codice SBN | MUS0041013 | |||
Sartori | 10906 | |||
Luogo pubblicazione | Ferrara | |||
Editori | Rinaldi eredi | |||
Rappresentazione | Anno: 1785 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro P. Buonacossi Città: Ferrara | |||
Impronta | t-n- ne.) lae, LaPe (3) 1785 (A) | |||
Personaggio | Conte Belfiore | |||
Contessa | ||||
Dorina | ||||
Livietta | ||||
Masotto |