Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||
Monografia | |||||||
libretto | |||||||
Descrizione | *Angiolina o sia Il matrimonio per sussurro, melodramma buffo in due atti da rappresentarsi nel Nobile Teatro del Pavone di Perugia il carnevale dell'anno 1809. Offerto ai nobilissimi signori marchese cav. Coppolo Coppoli e contessa Drusola Ranieri patrizi perugini. / [La poesia è del sigg. Carlo De-Franceschi ; la musica è del sig. Antonio Salieri maestro di cappella di S.M. l'Imperatore di Austria] In Perugia : nella Stamp. Costantini, Santucci, e Comp., 1808 62, [2] p. ; 8° |
||||||
Note | Autori del testo e della musica, personaggi e interpreti a p. 5 2 atti A p. 3-4: dedica degli impresari Antonio Previtali e Gio. Batt. Pavoni, datata Perugia, 23 Dicembre 1808 A p. 6: direttore d'orchestra e orchestrali Segn.: a-d⁸ |
||||||
Anno pubblicazione | 1808 | ||||||
Titolo dell'opera | L'Angiolina o sia Il matrimonio per sussurro | ||||||
|
|||||||
|
|||||||
Librettista |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Compositore |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Altro |
|
||||||
Dedicante |
|
||||||
|
|||||||
Dedicatario |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Interprete |
|
||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Codice SBN | MUS0040988 | ||||||
Luogo pubblicazione | Perugia | ||||||
Editori | Costantini & Santucci & C. | ||||||
Rappresentazione | Anno: 1808 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro del Pavone Città: Perugia | ||||||
Impronta | o-e, a.a, o.o: MiDa (3) 1808 (A) | ||||||
Personaggio | Angiolina | ||||||
Barone Valerio | |||||||
Clarice | |||||||
Leandro | |||||||
Lucinda | |||||||
Ottavio |