Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | La *distruzione di Gerusalemme dramma serio per musica da rappresentarsi nel Teatro dell'illustrissimi signori Accademici Avvalorati nell'estate dell'anno 1814 ... / [la poesia è del sig. avv. Sograffi [!] veneziano ; la musica è del celebre sig. maestro Niccola Zingarelli] Livorno : presso Gio. Vinc. Falorni, [1814?] [4], 31, [1] p. ; 8° |
|||
Note | A p. 3: autori del testo e della musica, personaggi e interpreti Data di stampa presunta, 1814, dal tit Segn.: π² [1]⁸ ([1]8 -[1]1) 2⁸ Bianca l'ultima p A p. [3-4]: dedica di Pietro Boschi A p. 4-5: corpo di ballo e orchestra. |
|||
Anno pubblicazione | 1814 | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Altro |
|
|||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
Artista (pittore,scultore ecc. |
|
|||
Coreografo |
|
|||
Dedicante |
|
|||
Dedicatario |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Direttore di orchestra |
|
|||
Interprete |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
Scenografo |
|
|||
Codice SBN | MUS0040980 | |||
Luogo pubblicazione | Livorno | |||
Editori | Falorni, Giovanni Vincenzo | |||
Rappresentazione | Anno: 1814 Periodo: Estate Luogo: Teatro Accademici Avvalorati Città: Livorno | |||
Impronta | soi, i.i! e,e, SeDi (3) 1814 (Q) | |||
Personaggio | Eleazzaro | |||
Fanano | ||||
Giovanni di Giscala | ||||
Manasse | ||||
Marianne |