biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 è reso nuovamente disponibile in modo regolare. Il materiale con collocazione Miscellanee legate, Drammatica, Strenne, oltre a quello conservato nel deposito con collocazione 391 D, 392 D e 393 D, sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino a nuova comunicazione.

Il mercato di Monfregoso, dramma giocoso per musica in due atti da rappresentarsi nel Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1801 v. s. anno 9. repubblicano

Gasperini, Antonio

Libretto di musica a stampa libretto Pirola <editore> 1801

  • Lo trovi in
  • Scheda
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione Il *mercato di Monfregoso, dramma giocoso per musica in due atti da rappresentarsi nel Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1801 v. s. anno 9. repubblicano / [la musica è del rinomato maestro di cappella Nicola Zingarelli napoletano]
Milano : dalla Tipografia Pirola, [1801?]
43, [1] p. ; 16 cm
Note Autore del libretto Antonio Gasperini, cfr. Legger, DMI, p. 925
A p. 5: autore della musica, personaggi e interpreti
Data di stampa presunta, 1801, dal tit
A p. 3: dedica di Francesco Benedetto Ricci e comp. al rispettabile pubblico
A p. 6: altre responsabilità
A p. 7 mutazioni di scene
Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 22/9/1792.
Anno pubblicazione 1801
Librettista
Gasperini, Antonio
Compositore
Zingarelli, Nicola Antonio
Note e bibliografia
Altro
Grassi, Paolo <macchinista>
Note e bibliografia
Direttore di orchestra
Baillou, Luigi : de <ca. 1735-1809>
Note e bibliografia
Terraneo, Gaetano
Interprete
Calvesi, Teresa <cantante> Personaggio Lena
Carmanini, Tommaso <fl. 1778-1822> Personaggio Rubicone
Note e bibliografia
Desirò, Francesco Personaggio Berto
Eckart Neri, Eufemia Personaggio Brigida
Martinelli, Luigi <cantante> Personaggio Lampridio
Minoia, Ambrogio <compositore, 1752-1825>
Note e bibliografia
Minoja, Ambrogio Personaggio Berto
Mora, Rosa <cantante> Personaggio Marchesa Giacinta
Pasqua, Antonio <cantante> Personaggio Conte della Rocca
Perruccone, Giuseppe <violinista> Personaggio Berto
Note e bibliografia
Quaglia, Agostino
Note e bibliografia
Quaglia, Agostino
Schiroli, Francesca <cantante> Personaggio Cecca
Scenografo
Canna, Pasquale
Note e bibliografia
Codice SBN MUS0040895
Luogo pubblicazione Milano
Editori Pirola <editore>
Rappresentazione Anno: 1801 Periodo: Autunno Luogo: Teatro alla Scala Città: Milano
Anno: 1801 Periodo: autunno Luogo: Teatro alla Scala Città: Milano
Impronta moal e;a. !)a. FaIp (3) 1801 (Q)
Personaggio Berto
Berto
Berto
Brigida
Cecca
Conte della Rocca
Lampridio
Lena
Marchesa Giacinta
Rubicone