biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino al 31 ottobre 2025 o comunque fino a nuova comunicazione.

La difesa di Goa, dramma per musica, da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnovale dell'anno 1818, alla presenza delle LL. SS. RR. MM.

Romanelli, Luigi <1751-1839>

Libretto di musica a stampa libretto Derossi, Giuseppe Antonio Onorato 1817 - 1818

  • Lo trovi in
  • Scheda
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione La *difesa di Goa, dramma per musica, da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnovale dell'anno 1818, alla presenza delle LL. SS. RR. MM. / [La musica è del sig. Maestro Rosso Rafaele]
Torino : Onorato Derossi, [1817-1818]
48 [i.e. 52] p. ; 12º
Note Per l'autore del libretto (L. Romanelli) cfr. Manferrari, Dizionario Universale Opere Melodrammatiche, Firenze 1955, v. 3, p. 211
Sul front.: stemma sabaudo
A p. 3: Argomento e autore della musica
A p. 4: Personaggi e interpreti
A p. 5: Decorazioni
A p. 6: Scenografi (F. Sevesi e L. Vacca), altre responsabilità e titoli dei balli "Camma regina di Galizia" e "La baronessa di Montefosco"
Segnatura: [1]⁸ 2⁸ 3¹⁰
Le p. 37-40 sono ripetute nella numerazione
Contiene, da p. 37 [i.e. 41] a p.48 [i.e. 52], la descrizione dei balli.
Anno pubblicazione 1817 - 1818
Titolo dell'opera La difesa di Goa
Ordinamento La *difesa di Goa
Forma musicale dramma per musica
Organico sintetico
Librettista
Romanelli, Luigi <1751-1839>
Note e bibliografia
Compositore
Russo, Raffaele <sec.18.2.metà-19.1.metà>
Note e bibliografia
Altro
Ceresetti, Marta
Interprete
Anti, Beatrice <cantante> Personaggio Olinda
Bianchi, Carolina <cantante> Personaggio Semira
Boccaccio, Giovanni <cantante> Personaggio Asbite
Note e bibliografia
Bolognesi, Pietro <cantante> Personaggio Idalcano
Note e bibliografia
Cipriani, Giovanni Battista <cantante> Personaggio Gonzalvo Silveria
Pisaroni, Benedetta Maria Rosmunda <1793-1872> Personaggio Fernando
Note e bibliografia
Scenografo
Sevesi, Fabrizio <scenografo>
Vacca, Luigi <scenografo>
Codice SBN MUS0040706
Contiene 2 Libretti di musica a stampa
Luogo pubblicazione Torino
Editori Derossi, Giuseppe Antonio Onorato
Note e bibliografia
Rappresentazione Anno: 1818 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro Regio Città: Torino
Impronta o.al nime o.io PuSe (3) 1818 (Q)
Personaggio Asbite
Fernando
Gonzalvo Silveria
Idalcano
Olinda
Semira