biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 è reso nuovamente disponibile in modo regolare. Il materiale con collocazione Miscellanee legate, Drammatica, Strenne, oltre a quello conservato nel deposito con collocazione 391 D, 392 D e 393 D, sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino a nuova comunicazione.

L'Ernelinda dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Sebastiano nel presente autunno dell'anno 1729. Sotto la protezine dell'altezza reale del sereniss. Gio. Gastone 1. gran duca di Toscana

Libretto di musica a stampa libretto Ciuffetti, Domenico 1729

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione L'*Ernelinda dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Sebastiano nel presente autunno dell'anno 1729. Sotto la protezine dell'altezza reale del sereniss. Gio. Gastone 1. gran duca di Toscana / [La musica è del celebre sig. Leonardo Vinci di Napoli]
In Lucca : per Domenico Ciuffetti, 1729
62, [2] p. ; 8º
Note Autore della fonte letteraria: Francesco Silvani, cfr. DEUMM
Autore della musica a p. 8
A p. 3-4: dedica de L'Impresarii (Livorno, 20.10.1729)
- Segn.: A-B¹⁶
Ultima c. bianca
Stemma xilogr. sul front
Stemma xilogr. del dedicatario a p. 3
A p. 5-6: Argomento
A p. 7: personaggi e interpreti, altre responsabilità
A p. 8: Mutazioni di scene
A p. 7 su due carticini: "Antonio Santini" (interprete di Rodoaldo); "Virt. di S.A.S. di Parma" (di seguito al nome del cor. Francesco Pagnini).
Anno pubblicazione 1729
Antecedente bibliografico
Silvani, Francesco <n. 1660>
Note e bibliografia
Compositore
Vinci, Leonardo <ca.1696-1730>
Note e bibliografia
Coreografo
Pagnini, Francesco Massimiliano
Dedicatario
Giovanni Gastone : de' Medici <Granduca di Toscana ; 1.>
Note e bibliografia
Interprete
Albertini, Giuliano Personaggio Ricimero
Note e bibliografia
Cantelli, Colomba Innocenza Personaggio Edvige
Negri, Caterina Personaggio Edelberto
Santini, Antonio Personaggio Rodoaldo
Turcotti, Maria Giustina Personaggio Ernelinda
Valletta, Gaetano <fl. 1726-1742>
Note e bibliografia
Codice SBN MUS0040537
Sartori 9168
Luogo pubblicazione Livorno
Editori Ciuffetti, Domenico
Rappresentazione Anno: 1729 Periodo: Autunno Luogo: Teatro di S. Sebastiano Città: Livorno
Impronta eie, e.e, voi, NuNe (3) 1729 (A)
Personaggio Edelberto
Edvige
Ernelinda
Ricimero
Rodoaldo
Vitige