biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 è reso nuovamente disponibile in modo regolare. Il materiale con collocazione Miscellanee legate, Drammatica, Strenne, oltre a quello conservato nel deposito con collocazione 391 D, 392 D e 393 D, sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino a nuova comunicazione.

La pastorella feudataria melodramma in due atti da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il sig. Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1824

Merelli, Bartolomeo <1794-1879>

Libretto di musica a stampa libretto Derossi, Giuseppe Antonio Onorato 1824

  • Lo trovi in
  • Scheda
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione La *pastorella feudataria melodramma in due atti da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il sig. Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1824 / [Poesia di Bartolommeo Merelli ; musica nuova del sig. maestro Nicola Vaccai]
Torino : presso Onorato Derossi, [1824]
60 p. ; 12°
Note Autore del testo e autore della musica a p. 4
Data di stampa presunta, 1824, ricavata dal tit
Vignetta xil. sul front
A p. 3: personaggi e interpreti
A p. 4: Coreografo e titoli dei balli, Giulietta e Romeo e La mezzanotte
A p. 5: altre responsabilità e decorazioni sceniche
A p. 6: ballerini
Segn.: [1]⁸([1]4+1[ast]⁴) 2⁸(2₄+2[ast]⁴) 3⁴(3₂+3[ast]²).
Anno pubblicazione 1824
Librettista
Merelli, Bartolomeo <1794-1879>
Note e bibliografia
Compositore
Vaccai, Nicola
Note e bibliografia
Altro
Becchis, Domenico
Bertola fratelli
Ceresetti, Marta
Coreografo
Cherubini, Antonio <coreografo ; fl. 1824>
Note e bibliografia
Interprete
Bertozzi, Domenico <cantante> Personaggio Conte di Monforte
Bianciardi, Carolina Personaggio Lisa
De Grecis, Nicola <cantante> Personaggio Podestà di Monforte
Ferlotti, Santina <cantante> Personaggio Lucinda
Note e bibliografia
Fracalini, Vincenzo <cantante>
Merola, Giuseppina <sec. 19.>
Pizzocchero, Carlo <fl. 1807-1842> Personaggio Berto
Note e bibliografia
Vaccani, Domenico <cantante> Personaggio Duca di Borgogna
Regista
Villata, Lorenzo
Scenografo
Sevesi, Fabrizio <scenografo>
Vacca, Luigi <scenografo>
Codice SBN MUS0040511
Contiene 2 Libretti di musica a stampa
Luogo pubblicazione Torino
Editori Derossi, Giuseppe Antonio Onorato
Note e bibliografia
Rappresentazione Anno: 1824 Periodo: Autunno Luogo: Teatro Carignano Città: Torino
Impronta i.i. o.o: e,se ImMa (3) 1824 (Q)
Personaggio Berto
Conte di Monforte
Duca di Borgogna
Lisa
Lucinda
Podestà di Monforte
Scudiere