Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | La *pastorella feudataria melodramma in due atti da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il sig. Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1824 / [Poesia di Bartolommeo Merelli ; musica nuova del sig. maestro Nicola Vaccai] Torino : presso Onorato Derossi, [1824] 60 p. ; 12° |
|||
Note | Autore del testo e autore della musica a p. 4 Data di stampa presunta, 1824, ricavata dal tit Vignetta xil. sul front A p. 3: personaggi e interpreti A p. 4: Coreografo e titoli dei balli, Giulietta e Romeo e La mezzanotte A p. 5: altre responsabilità e decorazioni sceniche A p. 6: ballerini Segn.: [1]⁸([1]4+1[ast]⁴) 2⁸(2₄+2[ast]⁴) 3⁴(3₂+3[ast]²). |
|||
Anno pubblicazione | 1824 | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Altro |
|
|||
|
||||
|
||||
Coreografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Interprete |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Regista |
|
|||
Scenografo |
|
|||
|
||||
Codice SBN | MUS0040511 | |||
Contiene | 2 Libretti di musica a stampa | |||
Luogo pubblicazione | Torino | |||
Editori | Derossi, Giuseppe Antonio Onorato | |||
Note e bibliografia |
||||
Rappresentazione | Anno: 1824 Periodo: Autunno Luogo: Teatro Carignano Città: Torino | |||
Impronta | i.i. o.o: e,se ImMa (3) 1824 (Q) | |||
Personaggio | Berto | |||
Conte di Monforte | ||||
Duca di Borgogna | ||||
Lisa | ||||
Lucinda | ||||
Podestà di Monforte | ||||
Scudiere |