Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | *Tancredi melodramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Comunale di Ferrara la quaresima dell'anno 1813 / [la poesia è del sig. Gaetano Rossi ; la musica del sig. Gioachimo [!] Rossini] Ferrara : pe' Socj Bianchi e Negri, [1813?] 44 p. ; 8° |
|||
Note | 2 atti A p. 5: autore della musica, del testo, personaggi e interpreti La data di stampa presunta, 1813, si ricava dal titolo Segn.: [1]⁸ 2-3⁴ 4⁶. |
|||
Anno pubblicazione | 1813 | |||
Titolo dell'opera | Tancredi | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Interprete |
|
|||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Codice SBN | MUS0040455 | |||
Luogo pubblicazione | Ferrara | |||
Editori | Bianchi, Gaetano & Negri, Niccolò | |||
Rappresentazione | Anno: 1813 Periodo: Quaresima Luogo: Teatro Comunale Città: Ferrara | |||
Impronta | o.to dei? e.e, TADi (3) 1813 (Q) | |||
Personaggio | Amenaide | |||
Argirio | ||||
Roggiero | ||||
Tancredi |