Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | Gli *eroi de' campi Elisi, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel nobil Teatro di San Samuele il carnovale dell'anno 1779. Consecrato al merito singolare delle nobilissime dame veneziane / [la musica sarà del sig. maestro Gennaro Astaritta, a riserva di quella segnata colla lettera T che sarà del cel. sig. Tommaso Traietta] In Venezia : presso Modesto Fenzo, 1779 71, [1] p. ; 8° |
|||
Note | 2 atti Autori della musica e avvertimento di Gennaro Astaritta a carta A3 Segnatura: A¹⁶ B²⁰; frontespizio in cornice xilografica con fregio xilografico centrale. |
|||
Anno pubblicazione | 1779 | |||
Titolo dell'opera | Gli eroi dei Campi Elisi | |||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
Coreografo |
|
|||
Dedicante |
|
|||
Interprete |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Scenografo |
|
|||
Codice SBN | MUS0040387 | |||
Sartori | 9214 | |||
Contiene | 2 Libretti di musica a stampa | |||
Luogo pubblicazione | Venezia | |||
Editori | Fenzo, Modesto | |||
Note e bibliografia |
||||
Rappresentazione | Anno: 1779 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro San Samuele Città: Venezia | |||
Impronta | e,he a.r. o... RaCo (3) 1779 (R) | |||
Personaggio | Achille | |||
Alessandro Magno | ||||
Didone | ||||
Elena | ||||
Giulio Cesare | ||||
Semiramide | ||||
Serse |