Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | La *Battaglia di Legnano : tragedia lirica in quattro atti : rappresentata per la prima volta nel teatro Argentina il Carnevale 1848 al 1849 / di Salvatore Cammarano ; posta in musica da Giuseppe Verdi Roma : Tipografia di Clemente Pucinelli, 1849 36 p. ; 18 cm |
||||||||
Note | Sul front.: Parte 1.: Egli vive!, 2.: Barbarossa, 3.: L'infamia, 4.: Morire per la patria A p. 3: Personaggi, attori e altre responsabilità. |
||||||||
Anno pubblicazione | 1849 | ||||||||
Lingua | Italiano | ||||||||
Titolo dell'opera | La battaglia di Legnano | ||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Antecedente bibliografico |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Cantante |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Direttore di coro |
|
||||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Codice SBN | MUS0040271 | ||||||||
Editori | Puccinelli, Clemente | ||||||||
Luogo pubblicazione | Roma | ||||||||
Rappresentazione | Anno: 1849 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro Argentina Città: Roma | ||||||||
Personaggio | Araldo | ||||||||
Arrigo | |||||||||
Federico Barbarossa | |||||||||
I. Console | |||||||||
II. Console | |||||||||
Imelda | |||||||||
Lida | |||||||||
Marcovaldo | |||||||||
Podestà | |||||||||
Rolando | |||||||||
Scudiero |