biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino al 31 ottobre 2025 o comunque fino a nuova comunicazione.

Quanti casi in un giorno! Farsa giocosa per musica dell'abb. Giulio Artusi da rappresentarsi nel nobilissimo Nuovo Teatro di Padova nella fiera del Santo 1802. Dedicata a sua eccelenza il sig. conte di Belegarde ...

Artusi, Giulio <abate>

Libretto di musica a stampa libretto Casali <Venezia> 1802

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione *Quanti casi in un giorno! Farsa giocosa per musica dell'abb. Giulio Artusi da rappresentarsi nel nobilissimo Nuovo Teatro di Padova nella fiera del Santo 1802. Dedicata a sua eccelenza il sig. conte di Belegarde ... / [La musica è del sig. maestro Vittorio Trento]
In Venezia : per il Casali, [1802]
36 p. ;
Note Autore della musica, personaggi e interpreti a p. 3
Atto unico
Data di stampa presunta, 1802, ricavata dal tit
A p. 4: mutazioni di scene e altre responsabilità
Segn.: A¹⁸.
Anno pubblicazione 1802
Titolo dell'opera Quanti casi in un sol giorno ossia Gli assassini
Ordinamento *Quanti casi in un sol giorno ossia Gli assassini
Forma musicale farsa
Organico sintetico
Altri titoli Gli assassini
Librettista
Artusi, Giulio <abate>
Compositore
Trento, Vittorio
Note e bibliografia
Altro
Cazzola, Giovanni
Interprete
Coppini, Pietro <cantante> Personaggio Alberto
Falzi, Maria Antonia <cantante> Personaggio Lisetta
Falzi, Raffaella <cantante> Personaggio Carlotta
Fidanza, Carlo <cantante> Personaggio Finocchio
Pellegrini, Felice <1774-1832> Personaggio Roberto
Note e bibliografia
Quilici, Nicola <cantante> Personaggio Fagotto
Ronconi, Domenico Personaggio Astolfo
Note e bibliografia
Scenografo
Francesconi, Pietro
Codice SBN MUS0040217
Luogo pubblicazione Venezia
Editori Casali <Venezia>
Note e bibliografia
Impronta a.o. a.o. a,e, ChAl (3) 1802 (Q)
Personaggio Alberto
Astolfo
Carlotta
Fagotto
Finocchio
Lisetta
Roberto