Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | *Osti e non osti : melo-dramma in due atti / di Giacomo Mola ; posto in musica dal sig. Enrico Rolland ... pel Teatro Alibert nella primavera del 1843 Roma : Tipografia dell'Ospizio Apost. presso Pietro Aurelj, 1843 41 p. ; 18 cm |
|||
Note | A p. 3: dedica di Giacomo Mola A p. 4: Personaggi e interpeti e direttore d'orchestra In fine: Imprimatur. |
|||
Anno pubblicazione | 1843 | |||
Lingua | Italiano | |||
Librettista |
|
|||
Antecedente bibliografico |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Dedicante |
|
|||
Direttore di orchestra |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Interprete |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
Codice SBN | MUS0040140 | |||
Editori | Stamperia dell'Ospizio Apostolico di S. Michele | |||
Luogo pubblicazione | Roma | |||
Rappresentazione | Anno: 1843 Periodo: Primavera Luogo: Teatro Alibert Città: Roma | |||
Personaggio | Cavaliere di Ravanne | |||
Conte di Fancourt | ||||
Emilia | ||||
Lucia | ||||
Notaio | ||||
Papirio Tondo |