biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino al 31 ottobre 2025 o comunque fino a nuova comunicazione.

Il baron Zuffre, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro de' Nobili di Perugia nel carnevale dell'anno 1752. Dedicato a sua eccellenza rev.ma monsignor D. Carlo Gonzaga de' duchi di Mantova governatore gen. di detta città, e preside dell'Umbria.

Libretto di musica a stampa libretto Costantini & Maurizi 1752

  • Lo trovi in
  • Scheda
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione Il *baron Zuffre, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro de' Nobili di Perugia nel carnevale dell'anno 1752. Dedicato a sua eccellenza rev.ma monsignor D. Carlo Gonzaga de' duchi di Mantova governatore gen. di detta città, e preside dell'Umbria. / [Musica del sig. Rinaldo di Capua maestro di cappella napolitano]
In Perugia : per li Costantini, e Maurizi, 1752
83, [1] p. ; 12°
Note Autore della musica, personaggi e interpreti a p. 5
3 atti
A p. 3-4: Dedica degli impresari
A p. 6: Mutazioni di scene, protesta, coreografo e ballerini
Segn.: A-C¹² D⁶.
Anno pubblicazione 1752
Compositore
Capua, Rinaldo : da
Coreografo
Corti, Pietro
Dedicatario
Gonzaga, Carlo <duca di Mantova ; 2>
Note e bibliografia
Interprete
Bassignani, Francesco
Bernabei, Massimino Personaggio Fiaccola
Bersiani, Ortenzio <cantante> Personaggio Ormindo
Burci, Gasparo
De Dominicis, Domenico <sec. 18.-19. ; cantante> Personaggio Baron Zuffre
Dominici, Domenico <cantante>
Lanetti, Gaetano Personaggio Flavio
Montelatici, Gaetano
Pelagalli, Angelo <ballerino>
Picchi, Pietro
Note e bibliografia
Pomposi, Gaetano
Ranucci, Paolo Personaggio Flaminia
Regi, Francesco Personaggio Dirindina
Regi, Michelangelo Personaggio Giorgiano
Tomassini, Bartolomeo
Veroli, Giacomo <cantante>
Codice SBN MUS0040102
Sartori 3769
Luogo pubblicazione Perugia
Editori Costantini & Maurizi
Rappresentazione Anno: 1752 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro de' Nobili Città: Perugia
Impronta mado reza nari CoTu (3) 1752 (R)
Personaggio Baron Zuffre
Dirindina
Fiaccola
Flaminia
Flavio
Giorgiano
Ormindo