Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | Il *baron Zuffre, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro de' Nobili di Perugia nel carnevale dell'anno 1752. Dedicato a sua eccellenza rev.ma monsignor D. Carlo Gonzaga de' duchi di Mantova governatore gen. di detta città, e preside dell'Umbria. / [Musica del sig. Rinaldo di Capua maestro di cappella napolitano] In Perugia : per li Costantini, e Maurizi, 1752 83, [1] p. ; 12° |
|||
Note | Autore della musica, personaggi e interpreti a p. 5 3 atti A p. 3-4: Dedica degli impresari A p. 6: Mutazioni di scene, protesta, coreografo e ballerini Segn.: A-C¹² D⁶. |
|||
Anno pubblicazione | 1752 | |||
Compositore |
|
|||
Coreografo |
|
|||
Dedicatario |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Interprete |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Codice SBN | MUS0040102 | |||
Sartori | 3769 | |||
Luogo pubblicazione | Perugia | |||
Editori | Costantini & Maurizi | |||
Rappresentazione | Anno: 1752 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro de' Nobili Città: Perugia | |||
Impronta | mado reza nari CoTu (3) 1752 (R) | |||
Personaggio | Baron Zuffre | |||
Dirindina | ||||
Fiaccola | ||||
Flaminia | ||||
Flavio | ||||
Giorgiano | ||||
Ormindo |