biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 è reso nuovamente disponibile in modo regolare. Il materiale con collocazione Miscellanee legate, Drammatica, Strenne, oltre a quello conservato nel deposito con collocazione 391 D, 392 D e 393 D, sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino a nuova comunicazione.

Guerra d'amore, festa del serenissimo duca di Toscana Cosimo secondo, fatta in Firenze il carneuale del 1615

Libretto di musica a stampa libretto Pignoni, Zanobi 1615

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione *Guerra d'amore, festa del serenissimo duca di Toscana Cosimo secondo, fatta in Firenze il carneuale del 1615
In Firenze : nella Stamperia di Zanobi Pignoni, 1615
52 p., [4] carte di tav. ripiegate ; 4º
Note Autori della musica, della Battaglia e del Balletto, macchinista e costumista a p. 52
A p. 3-4: dedica di Andrea Salvadori.- Stemma xilogr. sul front
Iniziali xilogr
Segn.: A-F⁴ G².
Anno pubblicazione 1615
Compositore
Grazi, Paolo
Peri, Jacopo
Note e bibliografia
Signorini, Gio. Batista
Coreografo
Ricci, Agnolo
Dedicante
Salvadori, Andrea
Salvadori, Andrea <m. 1635>
Note e bibliografia
Dedicatario
Maria Maddalena <granduchessa di Toscana>
Note e bibliografia
Regista
Del Turco, Giovanni <1577-1647>
Note e bibliografia
Scenografo
Parigi, Giulio <1571-1635>
Note e bibliografia
Codice SBN MUS0039924
Sartori 12580
Luogo pubblicazione Firenze
Editori Pignoni, Zanobi
Note e bibliografia
Rappresentazione Anno: 1615 Periodo: Carnevale Città: Firenze
Impronta noce o.to e.re AlVo (3) 1615 (R)