Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | *Eran due or sono tre : melo-dramma in due atti da rappresentarsi nel Teatro D'Angennes nella primavera dell'anno 1834 / [le parole sono del sig. Giacomo Ferretti ; la musica è del sig. maestro Luigi Ricci] Torino : Onorato Derossi, [1834?] 74, [2] p. ; 16 cm |
||||||||
Note | Sul frontespizio i dati di rappresentazione precedono i dati di responsabilità 2 atti A p. 3: personaggi, interpreti, responsabilità varie A p. 4: autori della musica e del testo ; responsabilità varie Prima rappresentazione: Venezia, S. Benedetto, 10 maggio 1834, cfr. Legger DMI p. 732. |
||||||||
Anno pubblicazione | 1834 | ||||||||
Lingua | Italiano | ||||||||
Titolo dell'opera | Eran due or sono tre | ||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Cantante |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Direttore di coro |
|
||||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||||
Codice SBN | MUS0039302 | ||||||||
Altri titoli | I figli esposti. - | ||||||||
Editori | Derossi, Giuseppe Antonio Onorato | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Luogo pubblicazione | Torino | ||||||||
Personaggio | 1. donna | ||||||||
Corrado Ferranti | |||||||||
Edmondo | |||||||||
Ernesto Eugenj | |||||||||
Fernando | |||||||||
Irene | |||||||||
Lucrezia | |||||||||
Sempronio Barbabietola |