Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | |||||||||||
Monografia | |||||||||||
libretto | |||||||||||
Descrizione | Il *nuovo Figaro : melodramma giocoso : da rappresentarsi nel Ducale Teatro di Parma il carnevale 1832 / [musica di Luigi Ricci] Parma : Carmignani, 1832 VIII, 53 p. ; 18 cm |
||||||||||
Note | Sul front.: i dati di rappr. precedono quelli di resp L'autore della musica a p. IV Alle pp. 3-4: dedica dell'appaltatore all'arciduchessa d'Austria Maria Luigia A p. V: personaggi e interpreti A p. VI: antecedente bibliografico Alle pp. VII-VIII: professori d'orchestra e altre responsabilità Carte bianche intercalate tra le pp. 1-53. |
||||||||||
Anno pubblicazione | 1832 | ||||||||||
Lingua | Italiano | ||||||||||
Titolo dell'opera | Il Nuovo Figaro | ||||||||||
|
|||||||||||
Compositore |
|
||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
Antecedente bibliografico |
|
||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
Altro |
|
||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
|
|||||||||||
Cantante |
|
||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
|
|||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
|
|||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
|
|||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
Dedicatario |
|
||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||||||
Scenografo |
|
||||||||||
Codice SBN | MUS0039294 | ||||||||||
Editori | Carmignani | ||||||||||
Luogo pubblicazione | Parma | ||||||||||
Rappresentazione | Anno: 1832 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro Ducale Città: Parma | ||||||||||
Personaggio | Amalia | ||||||||||
Andrea di Cernay | |||||||||||
Carlotta | |||||||||||
Demetrio | |||||||||||
Federico di Wartensleben | |||||||||||
Leporello |