Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | Il *curioso imprudente commedia per muscia da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini nella primavera dell'anno 1761 In Napoli : per Vincenzo Mazzola-Vocola impressore di sua maestà : e dal medesimo si regalano nella sua stamperia sotto la Pietà de' Torchini, 1761 72 p. ; 12° |
|||
Note | Autore del testo Antonio Palomba, autori della musica antonio Sacchini e Nicolò Piccinni, cfr. New Grove 2001, v. 22, p. 72, v. 19, p. 712 La prima rappresentazione, del 1755, ha per titolo: Il curioso del suo proprio danno, viene rivista e mutata nel titolo per la rappresentazione del 1761 Segn.: A-C¹² Sul front. vignetta xilogr A. p. 3: La scena è in Roma A p. 4: Personaggi e interpreti. -Testo misto in dialetto napoletano. |
|||
Anno pubblicazione | 1761 | |||
Librettista |
|
|||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
Cantante |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Codice SBN | MUS0039217 | |||
Sartori | 6984 | |||
Luogo pubblicazione | Napoli | |||
Editori | Mazzola Vocola, Vincenzo <1735-1806> | |||
Note e bibliografia |
||||
Rappresentazione | Anno: 1761 Periodo: Primavera Luogo: Fiorentini Città: Napoli | |||
Impronta | i.ti taa, noo, MaFi (3) 1761 (R) | |||
Personaggio | Agnese | |||
Gasparrone | ||||
Giustina | ||||
Luzio | ||||
Marchesino | ||||
Nina | ||||
Rinaldo |