Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||
Monografia | |||||||
libretto | |||||||
Descrizione | Il *contrabbandiere : melodramma in due atti : da rappresentarsi nel carnovale dell'anno 1842 al Teatro Sutera / [parole di Felice Romani ; musica di Natale Perelli ] Torino : Lorenzo Cora, [1842] 47 p. ; 18 cm |
||||||
Note | Sul verso del frontespizio: tipografia Fodratti, con permissione A p. 5-6: argomento A p. 7: personaggi, attori, responsabilità. |
||||||
Anno pubblicazione | 1842 | ||||||
Lingua | Italiano | ||||||
Titolo dell'opera | Il contrabbandiere | ||||||
|
|||||||
Librettista |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Compositore |
|
||||||
Altro |
|
||||||
Interprete |
|
||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Codice SBN | MUS0039159 | ||||||
Editori | Cora, Lorenzo | ||||||
Luogo pubblicazione | Torino | ||||||
Rappresentazione | Anno: 1842 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro Sutera Città: Torino | ||||||
Personaggio | Andrea | ||||||
Carlo Valry | |||||||
Filippo | |||||||
Grifone | |||||||
Isolina | |||||||
Raimondo | |||||||
Vespino |