Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | *Arminio, drama per musica da recitarsi nella sala dell'ill.mo sign. Federico Capranica nel carnevale dell'anno 1722. Dedicato all'em.mo e rev.mo principe, il sig. Cardinale Nuno De Cunha inquisitore generale di tutti li regni di Portogallo In Roma : nella Stamperia del Bernabò : si vendono nella Libraria di Pietro Leone à Pasquino all'insegna di S. Gio di Dio, 1722 72 p. ; 12° |
|||
Note | Autore del testo: Antonio Salvi, cfr. S. Franchi. Le impressioni sceniche, Roma, Edizioni di storia e letteratura, 1994, p. 56, n. 66 Autore della musica a p. 7: La musica è del sig. cavalier Alessandro Scarlatti, primo maestro della Real Cappella di Napoli 3 atti Marca (leone) sul front A p. 3-4: dedica di Federico Capranica A p. 5-6: Lettore e Imprimatur A p. 8: Mutazioni di scene, scenografo e coreografo Segn.: A-C¹². |
|||
Anno pubblicazione | 1722 | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Coreografo |
|
|||
Dedicante |
|
|||
Dedicatario |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Interprete |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Scenografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Codice SBN | MUS0038789 | |||
Sartori | 2794 | |||
Luogo pubblicazione | Roma | |||
Editori | Bernabò, Rocco | |||
Note e bibliografia |
||||
Rappresentazione | Anno: 1722 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro Capranica Città: Roma | |||
Impronta | o,f- a?e. o.to CoPr (3) 1722 (A) | |||
Personaggio | Arminio | |||
Ersinda | ||||
Ramise | ||||
Segeste | ||||
Sigismondo | ||||
Tullio | ||||
Varo |