biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 è reso nuovamente disponibile in modo regolare. Il materiale con collocazione Miscellanee legate, Drammatica, Strenne, oltre a quello conservato nel deposito con collocazione 391 D, 392 D e 393 D, sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino a nuova comunicazione.

Ezio drama per musica da rappresentarsi nel famosissimo teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo nel canevale 1747

Pescetti, Giovanni Battista

Libretto di musica a stampa libretto 1747

  • Lo trovi in
  • Scheda
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione *Ezio drama per musica da rappresentarsi nel famosissimo teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo nel canevale 1747
[1747?]
[4], 50 p. ; 12°
Note Libretto di Pietro Metastasio, musica di G.B. Pescetti, cfr. T. Wiel, I teatri musicali di Venezia, p. 164
Dedica a Tommaso Duncombè cavaliere inglese
A p. 1-2: argomento
A p. 3: personaggi, interpreti, responsabilità
A p. 4. mutazioni di scene
Frontespizio xilografico, iniziali, testatine e finalini xilografici
Data desunta dal front
Segn.: π⁴(π² + A-B¹² C²)
Ultime 4 p. bianche.
Anno pubblicazione 1747
Titolo dell'opera Ezio
Ordinamento *Ezio
Forma musicale sinfonia
Organico sintetico 2 Corni, 2 Violini, Viola, 2 Bassi continui
Tonalità Re maggiore
Datazione
Compositore
Pescetti, Giovanni Battista
Note e bibliografia
Cantante
Conti, Gioacchino Personaggio EZIO/generale dell'armi c
Note e bibliografia
Ferrandini, Lionora Personaggio ONORIA/sorella di Valenti
Galantini, Giuseppe Personaggio VARO/prefetto de' pretori
Gandini, Isabella Personaggio FULVIA/figliuola di massi
Gori, Niccolò
Pinacci, Giovanni Battista <cantante> Personaggio MASSIMO/patrizio romano,
Note e bibliografia
Coreografo
Gallo, Giovanni <sec. 18.>
Note e bibliografia
Codice SBN MUS0038675
Sartori 9487
Rappresentazione Anno: 1747 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro Grimani Città: Venezia
Anno: 1747 Luogo: Grimani in S. Gio. Crisostomo Città: Venezia
Impronta cea- coso noza CiTi (3) 1747 (Q)
Personaggio EZIO/generale dell'armi c
Ezio
FULVIA/figliuola di massi
Fulvia
MASSIMO/patrizio romano,
Massimo
ONORIA/sorella di Valenti
Onoria
VALENTINIANO III/imperado
VARO/prefetto de' pretori
Valentiniano 3.
Varo