biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 è reso nuovamente disponibile in modo regolare. Il materiale con collocazione Miscellanee legate, Drammatica, Strenne, oltre a quello conservato nel deposito con collocazione 391 D, 392 D e 393 D, sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino a nuova comunicazione.

Ospitalita' e vendetta, ossia La figlia dell'agricoltore : melo-dramma in due atti : da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo l'autunno del 1832/ di Giuseppe Checcherini ; con musica del sig. maestro Dionigi Pogliani Gagliardi

Checcherini, Giuseppe <1777-1840>

Libretto di musica a stampa libretto Tipografia Comunale <Napoli> 1832

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione *Ospitalita' e vendetta, ossia La figlia dell'agricoltore : melo-dramma in due atti : da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo l'autunno del 1832/ di Giuseppe Checcherini ; con musica del sig. maestro Dionigi Pogliani Gagliardi
Napoli : Tipografia Comunale, 1832
56 p. ; 16 cm
Note I dati di rappresentazione sul front. seguono quelli di responsabilità
A p. 3 indicazioni di responsabilita'; a p. 4 personaggi e interpreti
Anno pubblicazione 1832
Lingua Italiano
Titolo dell'opera Ospitalita' e vendetta ossia La figlia dell'agricoltore
Ordinamento *Ospitalita' e vendetta ossia La figlia dell'agricoltore
Forma musicale melodramma
Organico sintetico
Datazione
Librettista
Checcherini, Giuseppe <1777-1840>
Note e bibliografia
Compositore
Pogliani Gagliardi, Dionigi
Altro
Speranza, Ferdinando
Stella, Pasquale
Cantante
Casaccia, Raffaele Personaggio Giannotto
Note e bibliografia
Casanova, , <cantante> Personaggio Ermanno
Checcherini Cimignani, Francesca <cantante> Personaggio Diomira
Checcherini, Marianna <cantante> Personaggio Alina
Costantini, Natale <cantante> Personaggio Bruno
Note e bibliografia
De Nicola, Gaetano <cantante> Personaggio Cristieno
De Rosa, , <cantante> Personaggio Valmiro
Jampier, Emilio Personaggio M.r Paul
Note e bibliografia
Papi, Giuseppe <cantante>
Richelmi, Personaggio Lisbetta
Direttore di orchestra
Pepe, Gennaro <musicista>
Note e bibliografia
Personale di produzione
Bozzaotra, Niccola
Scenografo
Rossi, Francesco <1627-1699>
Note e bibliografia
Codice SBN MUS0038654
Altri titoli Lafiglia dell'agricoltore
Editori Tipografia Comunale <Napoli>
Note e bibliografia
Luogo pubblicazione Napoli
Rappresentazione Anno: 1832 Periodo: autunno Luogo: Teatro Nuovo Città: Napoli Note: Prima rappresentazione
Personaggio Alina
Bruno
Ceccone
Cristieno
Diomira
Ermanno
Giannotto
Lisbetta
M.r Paul
Valmiro