Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
| Libretto di musica a stampa | ||||
| Monografia | ||||
| libretto | ||||
| Descrizione | L'*inimico generoso dramma semiserio per musica da rappresentarsi nell'Imp. e R. Teatro in via della Pergola l'autunno del 1826 sotto la protezione di S.A.I. e R. Leopoldo 2. gran-duca di Toscana ... / [La musica è composta appositamente dal sig. maestro Giuseppe Persiani] Firenze : nella Stamperia Fantosini, 1826 40 p. ; 8° |
|||
| Note | Autore del testo, Angelo Anelli A p. 2 autore della musica, personaggi ed interpreti 2 atti Sul front. emblema dell'Accademia degli Immobili (Mulino. In sua movenza è fermo. Immobili) A p. 3: I balli saranno composti, e diretti dal sig. Francesco Clerico Segn.: [1]²⁰ |
|||
| Anno pubblicazione | 1826 | |||
| Titolo dell'opera | Linimico generoso | |||
| Autore incerto |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| Altro |
|
|||
|
||||
| Cantante |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
| Direttore di orchestra |
|
|||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
| Interprete |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
| Scenografo |
|
|||
| Codice SBN | MUS0038619 | |||
| Luogo pubblicazione | Firenze | |||
| Editori | Fantosini | |||
Note e bibliografia |
||||
| Rappresentazione | Anno: 1826 Periodo: Autunno Luogo: Pergola Città: Firenze Note: 1 rappr.: Firenze, Pergola, 17.10.1826 (cfr. New Grove). | |||
| Impronta | e.to e.oi ?)re VeCa (3) 1826 (A) | |||
| Personaggio | Arnolfo | |||
| Cecchina | ||||
| Edoardo | ||||
| Gianni | ||||
| Isabella | ||||
| Lenina | ||||
| Oggero | ||||
| Uberto |