Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||
Monografia | |||||||
libretto | |||||||
Descrizione | *Corradino o sia Il trionfo delle belle opera buffa in musica da rappresentarsi nell'imperial Teatro della Società Proprietaria di Pisa il carnevale del 1813 / [La musica è del sig. maestro Stefano Pavesi] In Pisa : dalla stamperia di Francesco Pieraccini, [1813?] 31, [1] p. ; 8° |
||||||
Note | Autore del testo Gaetano Rossi, cfr. MGG2 e DEUMM Autore della musica, personaggi, interpreti e scenografo a p. 3 A p. 4: ballerini, coreografo e titolo del ballo: Il flato magico 2 atti Prima rappresentazione: 15.01.1813, cfr. G. Dell'Ira, I teatri di Pisa (1773-1986), Pisa, 1987, p. 33 Segnatura: [1]¹⁶ |
||||||
Anno pubblicazione | 1813 | ||||||
Titolo dell'opera | Il Corradino | ||||||
|
|||||||
Librettista |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Compositore |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Cantante |
|
||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Coreografo |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Scenografo |
|
||||||
Codice SBN | MUS0038549 | ||||||
Contiene | 1 Libretto di musica a stampa | ||||||
Altri titoli | Il trionfo delle belle. | ||||||
Luogo pubblicazione | Pisa | ||||||
Editori | Pieraccini, Francesco | ||||||
Rappresentazione | Anno: 1813 Periodo: Carnevale Luogo: Imperial Teatro della Società Città: Pisa | ||||||
Impronta | a.i. taa? titi NoCr (3) 1813 (Q) | ||||||
Personaggio | Aliprando | ||||||
Contessa Isaura | |||||||
Corradino | |||||||
Egardo | |||||||
Elena | |||||||
Lisa | |||||||
Timoteo |