Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | La *discordia fortunata, dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Firenze nel Teatro di Via del Cocomero, nella primavera dell'anno 1776. Sotto la protezione dell'a. reale del serenissimo Pietro Leopoldo principe reale d'Ungheria e di Boemia arciduca d'Austria e gran-duca di Toscana / [La musica è del sig. Giovanni Paesiello maestro di cappella napoletano] [Firenze] : si vendono da Ant. Giuseppe Pagani, [1776?] 64, [1] c. di tav. : ritr. ; 8° |
|||
Note | Autore della musica a p. 3 3 atti Data di stampa dal tit Segn.: A-B¹⁶ Ritratto calcogr. di Pietro Leopoldo 1. disegnato da Ant. Piattolj e inciso da F. Gregorj Front. calcogr. con emblema e motto "A tempo infuocati" A p. 3: personaggi e interpreti A p. 4: coreografo, ballerini, costumista, scenografo e macchinista. |
|||
Anno pubblicazione | 1776 | |||
Coreografo |
|
|||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Cantante |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Incisore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Onorato |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Scenografo |
|
|||
Codice SBN | MUS0038445 | |||
Sartori | 7944 | |||
Luogo pubblicazione | Firenze | |||
Editori | Pagani, Anton Giuseppe | |||
Note e bibliografia |
||||
Rappresentazione | Anno: 1776 Periodo: Primavera Luogo: Teatro di via del Cocomero Città: Firenze | |||
Impronta | o.ro a.ne o.ia InCh (3) 1776 (Q) | |||
Personaggio | Carlotta | |||
Conte di Bel Prato | ||||
Corallina | ||||
Don Anselmo | ||||
Dottore Cristeriale | ||||
Raggiro | ||||
Rosina |