Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
| Libretto di musica a stampa | ||||
| Monografia | ||||
| libretto | ||||
| Descrizione | *Adriano in Siria, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Omodeo di Pavia. Dedicato alla nobiltà fioritissima della stessa città / [compositore della musica il sig. Antonio Gaetano Pampani] In Pavia : per Giuseppe Bolzani impressore della regia città, 1754 [8], 64 p. ; 15 cm |
|||
| Note | Autore del libretto Pietro Metastasio, cfr. New Grove 2001 A p. [8]: Autore della musica, personaggi e interpreti 3 atti Segn.: π⁴ A-B¹² C⁸ Sul front. fregio xilogr Iniziale xilogr A p. [3-4]: Dedica di Carlo Biondo e compagno A p. [5-6]: Argomento A p. [7]: Mutazioni di scene. |
|||
| Anno pubblicazione | 1754 | |||
| Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| Cantante |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
| Coreografo |
|
|||
| Codice SBN | MUS0038399 | |||
| Sartori | 401 | |||
| Luogo pubblicazione | Pavia | |||
| Editori | Bolzani, Giuseppe | |||
| Rappresentazione | Anno: 1754 Periodo: non rilevato Luogo: Omodeo Città: Pavia Note: 1 rappr.: Milano, Ducale, Carnevale 1750 (cfr. New Grove 2001). | |||
| Impronta | mote e-me o*o* PiL' (3) 1754 (R) | |||
| Personaggio | Adriano | |||
| Aquilio | ||||
| Emirena | ||||
| Farnaspe | ||||
| Osroa | ||||
| Sabina |