Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | L'*amore contrastato, dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Firenze del Regio Teatro di via S. Maria nella estate dell'anno 1789. Sotto la protezione dell'A.R. il serenissimo Pietro Leopoldo principe reale d'Ungheria e di Boemia ... / [La musica è del celebre sig. d. Gio. Paisiello maestro di cappella napoletano, all'attual servizio delle LL.MM. in qualità di maestro di camera, e compositore] Firenze : presso Anton-Giuseppe Pagani, e Comp., 1789 61, [3] p. ; 8° |
|||
Note | Autore della musica a p. 2 2 atti Segn.: A-B¹⁶ Ultima p. bianca Sul front.: emblema dei Risoluti con motto "Passa e non cura" A p. 2: personaggi e interpreti e altre responsabilità A p. 61: Avvertimento A p. [1-2]: aggiunta di Aria nell'atto 1. scena 1. |
|||
Anno pubblicazione | 1789 | |||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Cantante |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Direttore di orchestra |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Interprete |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Scenografo |
|
|||
Codice SBN | MUS0038383 | |||
Sartori | 1302 | |||
Luogo pubblicazione | Firenze | |||
Editori | Pagani, Antonio Giuseppe & C. | |||
Rappresentazione | Anno: 1789 Periodo: Estate Luogo: Regio Teatro di via S. Maria Città: Firenze | |||
Impronta | r.ti vei. re?) MaMi (3) 1789 (R) | |||
Personaggio | Amaranta | |||
D. Calloandro | ||||
D. Eugenia | ||||
D. Luigino | ||||
D. Rospolone | ||||
Pistofolo | ||||
Rachelina |