Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | Le *vane gelosie, commedia per musica di Giambattista Lorenzi P.A. da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo in questo corrente anno 1802 / [La musica è del signor d. Gio. Paisiello, maestro di cappella napolitano, all'attual servizio delle MM.LL. in qualità di maestro di camera, e compositore] In Napoli : nella stamperia Flautina, 1802 64 p. ; 12° |
|||
Note | Autore della musica a p. 3 3 atti Segn.: A-B¹² C⁸ Vignetta xilogr. sul front A p. 3: scenografo, primo violino, macchinista, costumista e Avvertimento A p. 4: personaggi e interpreti. |
|||
Anno pubblicazione | 1802 | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Cantante |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Direttore di orchestra |
|
|||
Scenografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Codice SBN | MUS0038325 | |||
Luogo pubblicazione | Napoli | |||
Editori | Flauto | |||
Note e bibliografia |
||||
Rappresentazione | Anno: 1802 Periodo: non rilevato Luogo: Teatro Nuovo sopra Toledo Città: Napoli | |||
Impronta | o.ia a.a. o.er "E"T (3) 1802 (R) | |||
Personaggio | Cardellina | |||
D. Aurora | ||||
D. Gerundio | ||||
D. Polibio Patacconi | ||||
D. Trifone | ||||
Doralba | ||||
Ridolfi |