Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | Gli *sponsali de' Silfi commedia per musica in due atti da rappresentarsi da una società di dilettanti nel Teatro de' Filo-drammatici nell'anno 1815. Poesia del sig. Francesco Marconi. Musica del sig. maestro Gio. Pacini Milano : dalla Tipografia di Giacomo Pirola dicontro al R. Teatro alla Scala, [1815] 47, [1] p. ; 12º |
|||
Note | 2 atti. - Data di stampa presunta, 1815, ricavata dal tit Occhietto Front. entro cornice xil Iniziali xil A p. 5-6: dedica dei Dilettanti A p. 7: personaggi e interpreti A p. 8: altre responsabilità Segnatura: 1-2¹². |
|||
Anno pubblicazione | 1815 | |||
Librettista |
|
|||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Cantante |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Direttore di orchestra |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Interprete |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Codice SBN | MUS0038307 | |||
Luogo pubblicazione | Milano | |||
Editori | Pirola, Giacomo | |||
Rappresentazione | Anno: 1815 Periodo: non rilevato Luogo: Teatro dei Filo-drammatici Città: Milano | |||
Impronta | o.on a:lo e.a? GiEp (7) 1815 (Q) | |||
Personaggio | Bertolone | |||
Cuccuzzolo | ||||
Don Marziale | ||||
Giulietta | ||||
Odoardo | ||||
Rosaspina |