biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 è reso nuovamente disponibile in modo regolare. Il materiale con collocazione Miscellanee legate, Drammatica, Strenne, oltre a quello conservato nel deposito con collocazione 391 D, 392 D e 393 D, sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino a nuova comunicazione.

L'innocente fortunata, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Nuovo Teatro della città di Pisa la primavers dell'anno 1774. Dedicato alla nobiltà e popolo pisano

Libretto di musica a stampa libretto Pieraccini, Francesco 1774

  • Lo trovi in
  • Scheda
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione L'*innocente fortunata, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Nuovo Teatro della città di Pisa la primavers dell'anno 1774. Dedicato alla nobiltà e popolo pisano / [La musica è del celebre sig. Giovanni Pajsiello napolitano]
In Pisa : per Francesco Pieraccini, 1774
64 p. ; 8°
Note Autore della musica a p. 5
3 atti
Segn.: A¹⁶B-C⁸
Vignetta xilogr. sul front
A p. 3: personaggi e interpreti
A p. 4-5: coreografo, ballerini, titoli dei due balli, costumista e scenografo
A p. 6: Protesta.
Anno pubblicazione 1774
Compositore
Paisiello, Giovanni
Note e bibliografia
Artista (pittore,scultore ecc.
Ruggeri, Gio. <detto Beniamino>
Note e bibliografia
Cantante
Bonaveri, Paolo Personaggio Don Gusmano
Boschetti, Rosa <cantante> Personaggio Donna Giacinta
Morelli, Giovanni <cantante>
Rizzoli, Giacomo <cantante> Personaggio Bretton
Santoro, Marianna <cantante> Personaggio Lilletta
Tagliaferri Rizzoli, Gabriella Personaggio Bettina
Toti, Andrea <cantante> Personaggio Don Trippone
Coreografo
Traffieri, Giuseppe <coreografo>
Scenografo
Cioffo, Pasquale
Codice SBN MUS0038259
Sartori 13264
Contiene 1 Libretto di musica a stampa
Luogo pubblicazione Pisa
Editori Pieraccini, Francesco
Rappresentazione Anno: 1774 Periodo: Primavera Luogo: Nuovo Teatro Città: Pisa
Impronta i.re r.ra ..re LaPa (3) 1774 (R)
Personaggio Bettina
Bretton
Don Gusmano
Don Trippone
Donna Giacinta
Lilletta