Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | *Sargino ossia l'allievo dell'amore, dramma eroicomico per musica da rappresentarsi in Bologna nel Teatro Comunale la primavera dell'anno 1811 / [La musica è del celebro [!] signor maestro Ferdinando Pär, Accademico Filarmonico di Bologna, maestro e direttore dei spettacoli e musica particolare di S.M.I. e R.] Bologna : tipografia de' Fratelli Masi, e Comp., [1811] [4] 46, [2] p. ; 8° |
|||
Note | 2 atti Autore della musica a p. 2 Segnatura: π2 1-3⁸ Ultima carta bianca A p. 3-4: dedica della Società conduttrice alla Società del Casino (Bologna, 22.05.1811). |
|||
Anno pubblicazione | 1811 | |||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Cantante |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Codice SBN | MUS0038145 | |||
Altri titoli | L'allievo dell'amore | |||
Luogo pubblicazione | Bologna | |||
Editori | Masi fratelli & C. | |||
Rappresentazione | Anno: 1811 Periodo: Primavera Luogo: Teatro Comunale Città: Bologna | |||
Impronta | a-,i i.e. rara HaCo (3) 1811 (Q) | |||
Personaggio | Filippo Augusto | |||
Isella | ||||
Isidoro | ||||
Montigny | ||||
Pietro | ||||
Sargino figlio | ||||
Sargino padre | ||||
Sofia |